LYNX
Center for the Interdisciplinary Analysis of Images, Contexts, Cultural Heritage
Other Events
“L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi” | 4 maggio - 30 luglio 2023
Roma, Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano
La mostra “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi”, attraverso circa 300 pezzi eccezionali tra opere greche, romane, etrusche e italiche, medievali, moderne e contemporanee, esplora in modi inaspettati e spettacolari il rapporto complesso e variegato che noi intratteniamo con gli antichi. L’evento espositivo, organizzato dalla Direzione generale Musei e dal Museo Nazionale Romano in collaborazione con Electa, è ideato e curato da Massimo Osanna, Stéphane Verger, Maria Luisa Catoni e Demetrios Athanasoulis, con il sostegno del Parco Archeologico di Pompei e la partecipazione della Scuola IMT Alti Studi Lucca e della Scuola Superiore Meridionale.
"Arte e sensualità nelle case di Pompei" | 21 aprile 2022 - 3 settembre 2023
Pompei, Palestra Grande
Stupore, curiosità, imbarazzo sono tra le emozioni che archeologi e visitatori hanno provato dinnanzi a pitture e sculture da Pompei e da altri siti vesuviani sin dalle prime scoperte nel '700. Con l'avanzamento degli scavi diventava sempre più evidente che immagini dal contenuto sensuale ed erotico, spesso distanti da una visione classicista del mondo antico, caratterizzavano praticamente tutti gli spazi della città, dalle case private alle terme, da osterie e bettole oscure, agli spazi pubblici della collettività. Tra le ultime scoperte, che hanno suscitato molto interesse, la casa di Leda e il cigno e il carro cerimoniale con decorazioni erotiche di Civita Giuliana. A cura di Gabriel Zuchtriegel, Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Maria Luisa Catoni, professoressa alla Scuola IMT Alti Studi Lucca.